Le 5 trappole comuni da evitare quando si importa abbigliamento dall’India: guida per brand e rivenditori italiani
L’India è oggi una delle destinazioni più scelte da brand europei e rivenditori italiani per la produzione di abbigliamento. Dai produttori di t-shirt in India alle fabbriche specializzate in abbigliamento uomo, donna e bambini, le opportunità sono vaste e competitive. Tuttavia, molti marchi si imbattono in errori che possono costare tempo, denaro e reputazione.
In questa guida, Synerg – partner di fiducia nella produzione di abbigliamento in India – condivide le 5 trappole più comuni da evitare per importare con successo e sicurezza.
1. Non chiarire MOQ e prezzi fin dall’inizio
Uno degli errori più frequenti riguarda i MOQ (quantitativi minimi d’ordine). Molti fornitori di abbigliamento in India offrono flessibilità apparente, ma nascondono costi aggiuntivi per ordini piccoli o campionature personalizzate.
Assicurati di:
-
Definire il MOQ per stile, taglia e colore
-
Richiedere listini trasparenti
-
Chiedere se i produttori di magliette in India offrono prezzi diversi per ordini bulk vs campioni
2. Sottovalutare l’importanza della comunicazione
Una fabbrica di abbigliamento in India può avere ottimi macchinari, ma se la comunicazione è lenta o confusa, il progetto fallirà.
Molte volte, le differenze culturali o linguistiche portano a incomprensioni su tessuti, misure o etichette.
Suggerimenti pratici:
-
Lavora solo con produttori che forniscono un project manager o merchandiser dedicato
-
Prediligi aziende che offrono documentazione chiara e tracciabilità dell’ordine
-
Verifica la loro esperienza con clienti europei
3. Ignorare la qualità dei campioni
Non dare per scontato che il campione iniziale rappresenti la produzione in serie. Alcuni produttori di abbigliamento uomo in India o produttori di abbigliamento donna in India realizzano un campione perfetto, ma poi consegnano una produzione di qualità inferiore.
Cosa fare:
-
Specificare standard e tolleranze tecniche nel tech pack
-
Richiedere pre-produzione sample per ogni ordine
-
Fare controlli qualità a produzione avviata
4. Trascurare il controllo qualità sull’abbigliamento per bambini
Il settore dell’abbigliamento bambini in India è in forte crescita. Tuttavia, è anche uno dei più sensibili a norme europee su sicurezza, cuciture, etichette e materiali.
Se cerchi produttori di abbigliamento bambini in India, assicurati che:
-
Abbiano esperienza in tessuti OEKO-TEX o GOTS
-
Forniscano report di test (es. per bottoni, zip, stampa)
-
Usino fabbriche certificate con personale formato
5. Non considerare tempi reali di produzione e spedizione
Molti produttori di felpe con cappuccio in India promettono consegne in 30 giorni, ma dimenticano di menzionare tempi per la dogana, approvazione dei campioni, festività locali o ritardi imprevisti.
Per garantire una filiera affidabile:
-
Prevedi almeno 60-75 giorni tra PO e consegna
-
Usa spedizionieri che conoscono le normative UE
-
Considera partner con esperienza nel abbigliamento uomo indiano e abbigliamento taglie forti India, che spesso richiedono più fitting
Conclusione: scegli il partner giusto per evitare errori costosi
Importare dall’India può portare enormi vantaggi in termini di costi, qualità e scalabilità. Ma solo se si evita queste 5 trappole.
Synerg è un punto di riferimento per brand italiani che cercano:
-
Produttori abbigliamento India affidabili
-
Produttori t-shirt India e produttori felpe con cappuccio India con controllo qualità europeo
-
Fornitori abbigliamento India specializzati in uomo, donna, bambini e taglie forti
Contattaci oggi per sviluppare la tua collezione con un team trasparente, certificato e con oltre 20 anni di esperienza.
The post Le 5 trappole comuni da evitare quando si importa abbigliamento dall’India: guida per brand e rivenditori italiani appeared first on Synerg.
source https://thesynerg.com/produttori-abbigliamento-india-errori-da-evitare-importazione/
Comments
Post a Comment